
L’Andalucia è la destinazione da sogno per le vacanze di migliaia di noi. Quale modo migliore per scoprire le bellezze di quest’area geografica se non partendo per un viaggio a Malaga? Il sud, si sa, non delude mai in quanto a paesaggi e vacanze. Oggi ve lo dimostreremo con questa guida alle migliori spiagge e baie di Malaga. Vediamo quale preferirete!!
4 spiagge su cui perdersi a Malaga
Playa Chica

Iniziamo il tour delle spiagge dalla Playa Chica, situata nel paesino Torrox, nella provincia di Malaga. Non è una delle più grandi spiagge della zona, però nonostante ciò esercita un grande incanto sui turisti. La diversità di resti archeologici, insieme allo spettacolare faro, contribuiscono a conferire fascino e caratteristicità a questa spiaggia. Inoltre, se la cultura ci affascina, potremo facilmente spostarci a Clavicum per ammirare i resti romani.
Playa de Tajo de la Soga

Senza alcun dubbio, questa è una delle spiagge più selvagge di tutta Benalmádena. Inoltre, essendo una spiaggia che offre un sacco di intrattenimento per i turisti, è di dimensioni enormi: avremo la possibilità di visitare tutte le baie vicine alla spiaggia, l’unico possibile ostacolo saranno le grandi rocce che le separano.
Playa del Cristo

Questa spiaggia, nonostante si conosca per essere perfetta per portarci i bambini, abbiamo deciso di consigliarla anche ai ‘non bambini’. 😂 La verità è che la maggior attrazione della spiaggia è il chiosco, decisamente il migliore della zona: El Lolailo. La musica dal vivo è sempre in perfetta atmosfera con il l’ambiente, ci sono dei Dj dal vivo e…. il pesce che servono è la fine del mondo.
Playa de Burriana

Conosciuta anche come la miglior spiaggia del comune di Nerja, la Playa de Burriana è fatta solo di sabbia fina e offre circa 800 metri di estensione da godersi: solo una volta che la si vede dal vivo si capisce che ne è valsa la pena!
Il meglio (o peggio)? E’ una delle spiagge più celebri tra i turisti, dunque gli 800 metri sono molto contesi. Perlomeno la movida e il passeggio sul lungo mare sono uno spettacolo da vedere!
4 Baie su cui perdersi a Malaga
Cala Peñón del Cuervo

Ci avviciniamo un pochino di più alla città di Malaga, sulla strada incontreremo la Cala Peñón del Cuervo: uno dei luoghi con più vita di tutta Malaga. Perché? A parte l’essere una delle baie più grandi e più visitate, si possono organizzare barbecue, concerti e tante altre attività sociali per cui potremmo iniziare qui la giornata e goderci un po’ di relax.
Cala de Maro

E adesso… dirigiamoci vrso una delle migliori baie di tutta la Spagna: la Cala de Maro. Situata in pieno scogliera (Acantilado de Maro), le acque di questo posto sono perfette per realizzare attività quali lo snorkeling o l’immersione subacquea: scopriremo la meravigliosa fauna marina che vi lascerà a bocca aperta. Si tratta di una delle baie più visitate dai turisti in estate, però nonostante sia facile accedervi è meglio che ci andiate preparati per trascorrere la giornata (non c’è nessun tipo di servizio clienti nei dintorni).
Cala El Cañuelo

Situata in pieno comune di Nerja troviamo la Cala del Cañuelo, una piccola spiaggia che fa da complemento a uno dei paesaggi naturali più spettacolari di tutta la zona. Il punto forte di questa baia? Ci permette di fare immersione e snorkeling nelle sue meravigliose acque cristalline. In periodo di alta stagione, la baia ovviamente diventa molto contesa tra i turisti: il nostro consiglio è di andare a vederla di mattina presto, vi immaginate un’alba vista da qui?! Se potete scegliere, andate in autobus piuttosto che a piedi – l’accesso per bus è molto più semplice.
Cala El Pino

Questa baia, anch’essa situata nel comune di Nerja, è una piccola spiaggetta che si trova tra due montagne coperte di vegetazione. Inoltre, per via del fatto che sia isolata, è una spiaggia totalmente immacolata: l’unica cosa che si respira è natura allo stato puro. Proprio per questo motivo non è una delle spiagge più popolari della zona, né molto frequentata da quelli che amano farsi i bagni. L’ideale se volete un po’ di tranquillità!